Una sera al cinema: Old man and the gun

Ispirato alla storia vera di Forrest Tucker, un uomo che ha trascorso la sua vita tra rapine in banca ed evasioni dal carcere. Negli anni del suo crepuscolo, dalla sua temeraria fuga dalla prigione di San Quentin a settant’anni, fino a una scatenata serie di rapine senza precedenti, Forrest Tucker disorientò le autorità e impressionò il pubblico. Coinvolti in maniere diverse nella sua fuga, ci sono l’acuto e inflessibile investigatore John Hunt, che gli dà implacabilmente la caccia ma è allo stesso tempo affascinato dall’impegno non violento profuso da Forrest nel suo mestiere, e una donna, Jewel, che ama Forrest nonostante la professione che l’uomo si è scelto.

Questo film non è certo un capolavoro, probabilmente non è neppure uno di quelli che entrano di diritto nella classifica degli “indimenticabili”, in fin dei conti gli manca qualcosa per essere davvero interamente riuscito, più che una sorta di “operazione nostalgia”.
Questa la premessa, ma ciò non toglie che sia una pellicola gradevole, un po’ vecchio stile, come non più giovani sono i suoi protagonisti.
Finalmente una storia che non ha bisogno di effetti speciali o di esplosioni per tenere desta l’attenzione degli spettatori per buoni novanta minuti, perché sono le relazioni che si sviluppano sulla scena a farla da padrone, qualche volta senza neppure bisogno di un dialogo.
Bastano gli sguardi, alcune inquadrature di un’opera che mescola il genere drammatico con la commedia romantica, dove scena dopo scena ci si affeziona al cattivo “ragazzo”, gentiluomo di vecchio stampo, come succede loro malgrado alle vittime delle sue rapine.
Forse sarà davvero l’ultima apparizione di Redford davanti alla macchina da presa, ma sicuramente questo film è un omaggio alla sua carriera, a un attore che ha saputo resistere alle lusinghe si un’eterna giovinezza non lasciandosi snaturare da mille iniezioni di botox, e ancora una volta, anche mostrando le proprie rughe, in grado di raccontarci, in modo convincente, la vita di un personaggio fuori dal comune. La capacità di saper accettare il tempo che passa, senza trasformarsi in caricature di se stessi, è merce rara, così come lo è il sorriso, l’autentico divertimento, di chi sceglie ogni giorno di seguire le proprie passioni.

Piè di pagina
The old man and the gun
Regia di David Lowery
Con Robert Redford, Casey Affleck, Danny Glover, Tika Sumpter, Isiah Whitlock jr

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *