Vivere Brescia #4

Voglia di riappropriarsi degli spazi cittadini e della provincia, voglia di riempire mente e occhi di nuove suggestioni anche con la riapertura di musei e gallerie d’arte. In questo periodo così incerto qualche proposta per (ri)scoprire il patrimonio bresciano sempre all’insegna di “tutta la bellezza che c’è” nel miglior stile di #indirezionenoncasuale

Dal 1/06/2020 al 7/06/2020

*****

Lori Nix: “Il potere della natura”

Paci contemporary si dimostra ancora una volta il punto di riferimento (ben oltre i confini cittadini) per tutti gli amanti della staged photography. Una visita alla galleria offre una panoramica dell’intero percorso artistico dell’artista americana che si muove a cavallo tra fotografia e installazione, realizzando complicati microcosmi da cui l’essere umano è scomparso, lasciando però tracce ben visibili del proprio passaggio. In mostra anche alcuni lavori della serie “The City”, tuttora in corso d’opera. Un appuntamento da non perdere per chi ha sempre avuto una passione per le case di bambola, i diorami e le miniature e per chi immagina i diversi scenari di un (lontano) futuro post-apocalittico.

Categoria: Fotografia
Dove: Paci contemporary gallery, Via Borgo Pietro Wuhrer 53 – Borgo Wuhrer
Quando: dal 19 maggio 2020
Cosa: Mostra temporanea
https://www.pacicontemporary.com/mostra/brescia/
Ingresso libero negli orari di apertura della galleria. Prenotazione consigliata.

*****

Civici musei di Brescia

Riaprono con nuove modalità di fruizione la Pinacoteca Tosio Martinengo e il Museo di Santa Giulia.
Le visite saranno accompagnate dagli operatori museali che guideranno gli ospiti attraverso il patrimonio bresciano e la stratificazione di secoli di storia. Un’occasione per ammirare, ad esempio, la scuola pittorica bresciana del ‘500 nelle sale della Pinacoteca oppure per compiere – in pochi passi – un “viaggio attraverso la storia, l’arte e la spiritualità di Brescia dall’età preistorica ad oggi”.

Categoria: Eventi
Dove: varie sedi
Cosa: visite guidate
Su bresciamusei.com è stata creata un’interfaccia utente immediata che indica giorno per giorno la disponibilità per gli ingressi nei diversi siti.

*****

Fondazione Paolo e Carolina Zani

La villa di famiglia, ora trasformata in casa-museo, ospita la collezione di dipinti, sculture, arredi e oggetti d’arte applicata, raccolti in oltre trent’anni da Paolo Zani che raccontava di aver collezionato per esprimere il proprio gusto, per appagare la propria curiosità e per abitare il bello attraverso l’arte. In quest’ottica la nuova vocazione degli spazi non ha voluto cancellare la sensazione di entrare in una dimora privata.
Per completare la visita non può mancare una passeggiata nel giardino e lungo i loggiati che creano un percorso in cui l’opera dell’uomo (sculture, fontane, elementi architettonici) dialoga con la natura.

Categoria: Casa Museo
Dove: Via Fantasina 8, 25060 Cellatica – Brescia
Cosa: visite guidate
Ingresso a pagamento, solo visite guidate su prenotazione
https://www.fondazionezani.com/casa-museo/

*****

Beatles day 2020

La trentunesima edizione del Beatles Day a Brescia celebra un compleanno importante, i 50 anni di “Let it be”, in una versione inedita, interamente online.
Sul palco virtuale si alterneranno numerosi gruppi e artisti e ci giungono voci di ospiti davvero speciali che arricchiranno l’intera giornata di domenica e anche l’anticipazione in musica di sabato pomeriggio.

Categoria: Eventi
Dove: online, diretta Facebook e Instagram
Quando: 6 e 7 giugno 2020
Cosa: Esibizioni, musica, racconti, interviste
Maggiori informazioni su http://www.beatlesiani.com/home/news-ed-eventi/387-il-beatles-day-2020-il-7-giugno-a-brescia.html