Tanti luoghi che riaprono le porte, due inaugurazioni, il Brescia Photo Festival che continua e si arricchisce di nuove proposte, il progetto Palcoscenici Archeologici che inizia a prendere forma (ne parleremo la settimana prossima), insomma la scena culturale bresciana è in fermento.
I nostri suggerimenti per Vivere Brescia si concentrano sulla mostra collettiva dei vincitori del Premio Nocivelli, su un altro appuntamento del festival fotografico cittadino che ci conduce in terre lontane (sì proprio quello a cui onestamente disperavamo di riuscire ad accedere) e sul nuovo evento ospitato a Palazzo Monti di cui, siamo sinceri, non abbiamo visto nessuna immagine in anteprima, ma che ci incuriosisce perché… continuate a leggere e lo scoprirete.
Dal 04/06/2021 al 10/06/2021
***
1) Le stanze del contemporaneo
In mostra i vincitori della XII edizione di Coppa Luigi e Premio Nocivelli, il concorso d’arte contemporanea a tema libero organizzato dall’Associazione Culturale Techne creata nel 2009 dalla famiglia di Luigi Nocivelli, per dare continuità, grazie soprattutto ad attività di promozione e diffusione, alla sua passione per l’arte e la cultura italiane.
A noi interessa perché in passato il premio ci ha consentito di scoprire nuovi artisti e siamo curiosi, dopo aver già visitato “Orders” la personale di Francesco Ciavaglioli, vincitore assoluto del Premio Nocivelli 2020, di vedere quali saranno i temi, gli stili e i mezzi espressivi (fotografia, pittura, scultura) scelti per la loro ricerca espressiva dagli altri premiati.
Categoria: Arte
Dove: Palazzo Martinengo Cesaresco Novarino, Via dei Musei 30
Quando: dal 4 giugno al 4 luglio 2021, giovedì e venerdì: 15.00 – 19.00, sabato e domenica: 10.00 – 19.00)
Cosa: mostra temporanea
Come: Ingresso libero
***

2) Wildlife
Nell’ambito del Brescia Photo Festival, spazio anche alla fotografia naturalistica e all’obiettivo di un fotografo pluripremiato che ha scelto l’Africa come propria terra d’adozione.
Il Museo di scienze naturali ospita gli scatti della mostra Wildlife, dove sono gli assoluti protagonisti sono gli animali e la savana africana.
A noi è piaciuta perché il bianco e nero scelto da Federico Veronesi rende ancora più affascinanti i ritratti degli animali e permette di emozionarsi di fronte alle stampe dei paesaggi in grande formato.
Categoria: Fotografia
Dove: Museo Civico di Scienze Naturali, Via Ozanam 4
Quando: fino al 27 giugno 2021, da a lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 12.45 e dalle 14.00 alle 17.00. Aperture straordinarie: 12 e 26 giugno, 10 e 24 luglio dalle 15.00 alle 19.00 con prenotazione obbligatoria: whatsapp 3386378615 oppure museo.scienze@comune.brescia.it
Cosa: mostra temporanea
Come: ingresso libero
***
3) Shelter Lines
Una mostra sulla sinuosità e sulla forza comunicativa della linea disegnata, incisa, ricamata, che ospita i lavori di Alicia Adamerovich e Barbara Prenka.
A noi interessa perché è il frutto del lavoro fianco a fianco di due artiste internazionali che hanno, è il caso di dirlo, intessuto un dialogo attraverso forme espressive diverse.
Categoria: Arte
Dove: Palazzo Monti, Piazza Tebaldo Brusato 22
Cosa: mostra temporanea
Quando: dal 5 giugno 2021 negli orari di apertura del centro culturale
Come: ingresso libero