Un fine settimana indirezionenoncasuale

Fotoracconto. 25 e 26 novembre 2023.

Il fine settimana inizia all’insegna della fotografia e prosegue alla scoperta di due studi d’artista, ritrovando i “tempietti” che il collettivo tanto aveva apprezzato in una nuova sede, in una nuova dimensione.

***

FERMIFERMI TUTTI. Percorsi della fotografia di gruppo.
Spazio Fondazione Negri, in via Calatafimi 14/12.
Fino al 27 febbraio 2024, martedì – venerdì dalle 16.00 alle 19.00, sabato dalle 15.00 alle 19.00.

***

46 autori per 46 generi fotografici a confronto.
Petite Photo Galerie, Via San Faustino 16/a (terminata).

***

ArtDate 2023 – Artificio.
Studio di Leonardo Anker Vandal.

***

ArtDate 2023 – Artificio.
Studio di Francesco Paterlini.

Un fine settimana indirezionenoncasuale

Un fine settimana in viaggio alla scoperta di tutta la bellezza che c’è (anche da punto di vista gastronomico).

***

La prima tappa è Lucca, con la passeggiata lungo le mura, le sue chiese e il mistero del labirinto scolpito nella pietra di un pilastro del portico della Cattedrale di San Martino, tra credenze nei poteri magici,  scaramantici e propiziatori, e inno alla razionalità.

***

Cambio di scenario, e di regione, per la seconda tappa. Il mare d’inverno dal castello di Lerici. Le bellezze del Golfo dei Poeti che si intravedono a stento, in un’atmosfera ovattata, quasi sospesa.

Un fine settimana indirezionenoncasuale

Fotoracconto. 11 e 12 novembre 2023.
Una mostra fotografica per riflettere sulla contemporaneità e un festival da cui ci aspettavamo qualcosa in più.

***

Ugur Gallenkus. Parallel Universes of War and Peace
C.AR.M.E., Via delle Battaglie 61/1
Fino allo 01/12/2023, giovedì-domenica dalle 16.00 alle 21.00

***

Babel. Video Sound Art Festival 
Mo.Ca, Via Moretto, 78
Bunkervik, Via Federico Odorici, 6 B
Martedì 14, mercoledì 15, giovedì 16 dalle 14.00 alle19.00
Venerdì 17 dalle 14.00 alle 22.00
Sabato 18 dalle 10.00 alle 22.00 
Domenica 19 dalle 10.00 alle 19.00

Un fine settimana indirezionenoncasuale

Fotoracconto. 27, 28 e 29 ottobre 2023.
Ancora tanta fotografia, una mostra che abbiamo visitato quasi per caso e si è rivelata molto piacevole, e una degna chiusura per Caminòm 2023.

***

Mario Cravo Neto. Destino
Paci Contemporary Gallery, Borgo Pietro Wuhrer, 53
Fino al 29 febbraio 2024 negli orari di apertura della galleria

***

Dalla Fabbrica all’Arte
Museo Diocesano di Brescia, Via Gasparo da Salò 13
Fino al 19 novembre, tutti i giorni tranne il mercoledì dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18

***

Il fantastico mondo del circo
Ma.Co.f, via Moretto 78
Fino al 7 gennaio 2024, tutti i giorni tranne il lunedì dalle 15 alle 19

***

Aperitivo con gli artisti di Caminòm

Un fine settimana indirezionenoncasuale

Fotoracconto. 21 e 22 ottobre 2023. Tanta fotografia, tanta bellezza.

Un appuntamento ormai consueto con un festival che apre sempre una finestra sul mondo, su realtà vicine e lontane.

***

Da Colossi Arte Contemporanea per la presentazione del nuovo libro di Alessandra Redaelli “Forse non tutti sanno che l’arte”, tra curiosità, riflessioni e racconti di vicende personali, vizi segreti e inconfessabili misfatti nel mondo dell’arte.

***

Di sguardi e di persone
Palazzo Martinengo, Via Musei 30, fino  al 19 novembre, venerdì dalle 15 alle 18, il sabato e la domenica dalle 10 alle 18.

***

Festival della Fotografia Etica, Lodi, varie sedi, fino al 29 ottobre solo nei weekend dalle 9.30 alle 20:00.

Un fine settimana indirezionenoncasuale

Dopo una lunga pausa torna il blog, con una rubrica tutta nuova, “Un fine settimana indirezionenoncasuale”, in cui lasciamo che siano le foto (accompagnate da qualche informazione utile) a raccontare le nostre scoperte e i nostri percorsi all’insegna di arte e bellezza durante appunto il fine settimana.

Cominciamo con il fotoracconto di sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023.

Lessico famigliare
Galleria dell’Incisione, Via Bezzecca 4 Fino al 12 novembre, martedì-domenica dalle 17.00 alle 20.00

***

Esposizione delle opere di Dora Creminati, Marcello Gobbi e Davide Sforzini.
InStudio, Via Calatafimi 20/c (terminata)

***

Francesca Adamo. The Cube, The Soul
Palazzo Facchi, c.so Matteotti 74 fino al 28 ottobre, giovedì e venerdì dalle 18.30 alle 20.30, sabato e domenica dalle 10.00-13.00 e 15.00-20.30

***

Street art aumentata passeggiando lungo i piloni della metropolitana tra Sanpolino e Sant’Eufemia