Vivere Brescia #25

Siamo arrivati anche a ottobre, il tempo non è dei migliori, ma questa settimana puntiamo i riflettori su una iniziativa parzialmente all’aria aperta, una passeggiata alternativa, un percorso alla scoperta degli studi d’artista a Brescia. Non manca neppure un ritorno in uno spazio tutto dedicato alla fotografia e una visita in quello che potrebbe diventare un nuovo modello di pinacoteca e che ci ha fatto molto riflettere.

Siete pronti? Partiamo.

Dal  8/10/2021 al 14/10/2021

***

1) Oggi sposi. Finché morte non ci separi

I percorsi della fotografia di matrimonio a cura di Renato Corsini portano i visitatori letteralmente a spasso nel tempo, oltre che nello spazio, proponendo un’interessante carrellata di immagini “di genere”. Dai ritratti posati, con la loro rigorosa codificazione, alle cerimonie nunziali dei vip, sulle pareti del Macof ripercorriamo una parte della storia del costume italiano.    

A noi è piaciuta perché è una mostra che, onestamente, ci ha divertito, ci ha regalato momenti di leggerezza e, perché no, un’immersione nei bei tempi andati, con una punta di gossip. E sfidiamo tutti a non restare a bocca aperta davanti all’ultima sezione, immaginando la provenienza geografica dei singoli scatti.  

Categoria: Fotografia
Dove: Ma.Co.f., Via Moretto 78
Cosa: mostra temporanea
Quando: fino al 7 novembre 2021, dal martedì alla domenica dalle 15.00 alle 19.00
Come: ingresso libero

***

2) Caminòm Project

Camminiamo, ma anche, come ci ricordano gli organizzatori per assonanza comin’ home, torniamo a essere ospiti, delle case, o meglio degli studi, degli artisti bresciani coinvolti nell’iniziativa.

Il ritorno a “Vivere Brescia” passa anche dalla riappropriazione degli spazi cittadini, dalla possibilità di avvicinarsi e toccare con mano (metaforicamente ovviamente) le varie fasi di lavori creativi dagli esiti così diversi proprio nei luoghi in cui questi processi si sviluppano.

Caminòm Project è quasi una caccia al tesoro, dove ognuno può scegliere la propria strada (con l’aiuto della mappa gialla!), quindi l’appuntamento è al LumiBar. Come ci riconosceremo in giro per la città? Semplice, saremmo quelli con il braccialetto personalizzato…

A noi interessa perché è un’occasione per soddisfare tante curiosità, per confrontarsi con gli artisti senza mediazioni di sorta, neppure quelle di uno spazio “terzo” come le gallerie d’arte. E poi, lo ammettiamo, visitare lo studio di Fabio Bix è un po’ un sogno che si avvera.

Categoria: Arte
Dove: sedi varie, partenza dal LumiBar, in via Porta Pile 9H
Cosa: percorso alla scoperta degli studi d’artista
Quando: venerdì 8 e sabato 9 ottobre dalle 18 alle 24
Come: ingresso libero

***

3) Columns in 10 Colors, Peter Halley per Art drive-In

Il percorso sotterraneo d’arte contemporanea a cura dell’Associazione Bellearti si arricchisce di una nuova opera site-specific di Peter Halley che interessa i pilastri dell’autorimessa, in un gioco di colori che colpisce i visitatori, anche per le sue grandi dimensioni. Le sequenze colorate, geometriche, catturano lo sguardo, creano “movimento” pur nella loro assoluta staticità.

Nel complesso siamo perplessi, non tanto per l’installazione, che sicuramente ben si inserisce nello spazio e nel percorso composto dalle altre opere esposte, ma per la modalità di fruizione. L’idea che la mostra sia visitabile “senza scendere dalla propria macchina”, su cui insistono i curatori e la stampa non ci convince appieno, cozza con le nostre modalità di approccio all’esperienza espositiva. Certo, si tratta di un museo non convenzionale, è chiaro sin dalla sua collocazione, ma non ci auguriamo proprio che questo sia il modello di pinacoteca del futuro. Per noi il museo resta un luogo in cui muoverci a passo d’uomo, senza mezzi e senza rumore (e anche senza gas di scarico).

Categoria: Arte
Dove: Garage di Generali Assicurazioni, Agenzia di Brescia Castello, via Pusterla 45
Cosa: mostra temporanea
Quando: fino al 31 ottobre, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13 e dalle 14.30 alle 17.30, sabato e domenica dalle 15 alle 20
Come: ingresso libero